Nduja.info nasce nel 2005 da un’idea di Stefano Gorgoni, SEO e appassionato di gastronomia italiana. All’epoca la ‘nduja era ancora un prodotto poco conosciuto fuori dalla Calabria: pochi l’avevano assaggiata, ancora meno sapevano cosa fosse davvero.
Io stavo avviando con il mio socio (calabrese) un’ attività di vendita di prodotti tipici del Sud Italia, e il sito e-commerce, Inari.it, aveva come punta di diamante proprio la ‘ nduja. All’ inizio della mia carriera come SEO, pensai che creare un sito interamente dedicato a questo salume potesse aiutare a farlo conoscere e, allo stesso tempo, aumentare la visibilità del nostro e-commerce.
Fu una tattica SEO mirata: il primo e praticamente unico esperimento di questo tipo che realizzai all’epoca, proprio perché la ‘ nduja era il nostro prodotto di punta e meritava un’ attenzione speciale.
Con gli occhi di oggi, il sito non era completo come mi sarebbe piaciuto – ed è per questo che di recente ne ho riscritto completamente i contenuti – ma nel 2005 era una miniera di informazioni sul tema. Tanto che venne citato come fonte nella bibliografia di Wikipedia (il link è stato nel frattempo rimpiazzato da fonti più aggiornate) e ricevette riconoscimenti che ancora oggi mi rendono orgoglioso.
Tra le menzioni più prestigiose c’è quella del quotidiano britannico The Guardian, che nel 2020 ha inserito Nduja.info in un articolo dedicato alla scelta dei formati di pasta e ai condimenti ideali.
Dopo la chiusura di Inari, ho intrapreso la mia carriera di SEO in altri settori, lavorando su progetti molto diversi tra loro. Ma la ‘nduja – e più in generale il buon cibo – è rimasta una mia grande passione. Questo sito è uno dei modi in cui continuo a coltivarla e a condividerla, mantenendo vivo un legame con quel primo progetto che ha segnato il mio percorso.
Oggi, Nduja.info è diventato ciò che avrebbe dovuto essere sin dall’inizio: una guida completa e autorevole su uno dei prodotti più iconici della Calabria, pensata per chi vuole conoscerne la storia, i segreti di produzione e i modi migliori per gustarla.